Un modo molto originale di scoprire alcuni bellissimi luoghi di Roma è quello di ripercorre le orme del protagonista del libro Angeli e Demoni, alla scoperta del mistero del Bernini.
Ecco i cinque luoghi da non perdere, i quattro altari della scienza simboleggianti i quattro elementi primordiali ed infine il quinto elemento segreto.
1° Altare della Scienza … TERRA
[columns]
[one_half][/one_half]
[one_half_last][/one_half_last]
[/columns]
Il mistero inizia dal lato nord ovvero dalla Porta del Popolo per scoprire una delle piazze più famose di Roma e la sua chiesa, Piazza del Popolo e la chiesa di Santa Maria del Popolo. All’interno della Cappella Chigi si trova il primo altare della scienza.
2° Altare della Scienza … ARIA
L’avventura continua nello Stato Vaticano alla scoperta di Piazza San Pietro con l’obelisco e la chiesa simbolo della cristianità del mondo.
3° Altare della Scienza … FUOCO
[columns]
[one_half][/one_half]
[one_half_last][/one_half_last]
[/columns]
Il terzo elemento da scoprire è nella chiesa di Santa Maria della Vittoria, la Cappella Cornano con l’estasi di Santa Teresa, la donna infiammata dal fuoco della passione. L’Angelo scolpito indica la strada fino all’ultimo Altare della scienza.
4° Altare della Scienza … ACQUA
[columns]
[one_half][/one_half]
[one_half_last][/one_half_last]
[/columns]
L’ultimo mistero è quello che passando per il Pantheon e la sua misteriosa cupola, conduce a Piazza Navona ed esattamente alla Fontana dei Quattro Fiumi, omaggio del Bernini all’acqua che sceglie di rappresentare i continenti attraverso i loro fiumi più importanti: Danubio, Nilo, Rio della Plata e Gange.
Al centro della fontana l’angelo pagano mostra la strada che conduce al tempio segreto degli Illuminati.
Il Nascondiglio degli Illuminati … CASTEL SANT’ANGELO
[columns]
[one_half][/one_half]
[one_half_last][/one_half_last]
[/columns]
Percorrendo il ponte degli Angeli sul Tevere, troviamo la statua del meraviglioso Angelo del Bernini che ci indica il nostro punto d’arrivo: Castel Sant’Angelo, splendida fortezza medievale con in cima un balcone che offre una panoramica mozzafiato del passaggio che collega il Vaticano a Castel Sant’Angelo.